martedì 7 febbraio 2012

Semiotica del testo giornalistico: Capitolo 5 (ultimo)

CAP 5: L'INFORMAZIONE APPASSIONATA

3 DIMENSIONI DEL SENSO:
1.pragmatica: concatenarsi di azioni
2.cognitiva: relativa al sapere e alla sua trasmissione
3.passionale: relativa all'universo degli affetti
Il senso si articola sempre su tutti e 3 i livelli contemporaneamente.
GIORNALE: dispositivo passionale potente perchè con passione parla di passioni.

5.1: IL LIVELLO PATEMICO DEL DISCORSO

La dimensione patemica è cruciale nei quotidiani. In molti casi emozioni e passioni diventano il vero oggetto dell'informazione giornalistica.
Es > prima pag. de “La Repubblica” del 28/01/2004
OCCHIELLO: nuove vittime in Asia, Sirchia convoca il comitato di emergenza
TITOLO: influenza dei polli, allarme Oms
I termini vittime, emergenza e allarme instaurano un'isotopia fortemente patemica. La componente minacciosa è ripresa e amplificata dal sottotitolo che riporta una frase tra virgolette, di incerta attribuzione, ma d'effetto terrorizzante:
SOTTOTIOLO: “Se il virus mura ci saranno milioni di morti”
Fino a quel momento i morti per l'influenza aviaria erano, in Asia, una decina.
LIVELLO PASSIONALE NEL DISCORSO GIORNALISTICO: no si tratta di singole parole ma di un livello di senso che attraversa tutta la significazione dell'intero testo giornalistico.
Le passioni non sono separabili dalle informazioni > la nostra esperienza del mondo è emotivamente orientata. > La notizia neutra è il risultato di una strategia.
La passione è il risultato di un'azione ma ne è anche la causa.

5.2: EUFORIE, DISFORIE, AFFETTI PROFONDI

TIMICO: una disposizione affettiva di base che investe tutte le nostre relazioni con il mondo, colorandole emotivamente.
EUFORIA E DISFORIA: le due grandi polarità che sottostanno a tutti i nostri atteggiamenti passionali.
Tutti gli affetti sono caratterizzati da un movimento verso il mondo, che può essere di attrazione (EUFORIA) o di repulsione (DISFORIA).
Felicità, ammirazione, speranza >>>>> EUFORICHE
Paura, incertezza, invidia >>>>>>>>>> DISFORICHE
Indifferenza, apatia >>>>>>>>>>>>>>nè EUFORICHE né DISFORICHE
Sdegno >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> sia EUFORICO che DISFORICO

Il tono passionale del giornale non è dato solo dalla qualità patemica delle notizie ma dalla messa in forma passionale in cui le organizza.
Quotidiani >>> tutta l'informazione parte da una disforia > è notizia ciò che esce dal quotidiano. > l'imprevedibilità del fatto si accompagna a un elemento di preoccupazione e tensione.
Buone notizie > il loro carattere eccezionale è ribadito dalla necessità di segnalarle come tali.
Le notizie sono più frequentemente brutte notizie.
Il bisogno di attenuare la disforia ha portato negli ultimi anni all'aumento di sezioni più leggere.
Si può drammatizzare una notizia già drammatica.
DIAFORIA: sia disforico che euforico.
ADIAFORIA: termine neutro, né euforico né disforico.
Diaforia e adiaforia >>> due attitudini contrapposte rispetto ai fatti:
1)Estrema partecipazione                       2) Neutralità passionale.
5.3: TENSIONI, RITMI, ASPETTI

Nell'analisi del discorso giornalistico si tratterà di determinare il grado di intensità del coinvolgimento passionale dei soggetti in gioco.
COMPOTENTE TENSIVA DI UNA PASSIONE: la tensione caratterizza stati emotivi più di altri. La tensione caratterizza lo stato patemico dominante con cui il lettore si avvicina all'informazione.
RITMO: scansione con cui gli elementi di una serie si succedono ed è semioticamente definibile come un'attesa tra raggruppamenti di elementi che si riproducono a intervalli ricorrenti. I ritmi del contenuto riguardano la scansione narrativa e tematica delle notizie e contribuiscono al profilo degli effetti tensivi della dimensione patemica.
Le PASSIONI hanno a che vedere con la TEMPORALITA' >> molte passioni sono definibili in base al tempo.
PASSATO >> rimpianto, nostalgia   FUTURO >> ansia     PRESENTE >> gioia
Giornali >> gli eventi di cui parlano sono passati ma le passioni sono rivolte al presente.

5.4: I GIOCHI MODALI

CONFIGURAZIONI MODALI: danno conto degli stati patemici dei soggetti.
COMPETENZA MODALE: si riferisce al piano dell'azione, al fare degli attanti.
ESISTENZA MODALE: all'essere degli attanti.
Ogni configurazione modale si accompagna a una configurazione passionale.

5.5: CORPO E PASSIONI

Le passioni sono legate alla corporeità. Gli stati patemici si manifestano in primo luiogo come alterazioni a livello fisiologico.
Giornali >> luoghi in cui i corpi sono continuamente rappresentati (foto).
FOTOGRAFIE: tipi particolari di segni chiamati indice >> ha un rapporto causale con il proprio oggetto >> la fotografia non assomiglia solo a ciò che rappresenta ma la documenta in virtù di un rapporto diretto >> le foto producono un particolare effetto di realtà >> forte valenza patemica.
REPORTAGE: è l'esserci stesso del giornalista, con la sua presenza corporea e percettiva. La percezione è sempre connessa a una coloritura forica, quindi patemica.
OSSERVATORE: il suo sapere è nel corpo e nella sua interazione percettiva con il mondo. Il reportage è un genere discorsivo caratterizzato dalla dimensione estetica del sentire.
AUTENTICAZIONE DELL'EFFETTO DI VERITA' DEL DISCORSO: quello che leggete è proprio vero perchè io l'ho visto.

5.6: LE PASSIONI DEL LETTORE

Il giornale racconta con passione > piano dell'enunciazione > come si racconta.
ASSE COMUNICATIVO: Enunciatore testata & Lettore modello
Enunciatore testata >> voler far sapere >> tenere alta la tensione informativa >> sollecitare la curiosità
Lettore modello >>> voler sapere >> curiosità >> stato patemico dell'attesa.

Le testate si differenziano per stili patemici >> ci sono quotidiani sensazionalistici e quotidiani più distaccati >> lettori diversamente qualificati dal punto di vista passionale.
GIORNALE: dice al lettore cosa sentire > regolatore passionale delle emozioni.
MORALIZZAZIONE: ruolo svolto da articoli di fondo e di commento, gli enunciatori indirizzano e guidano il lettore verso le giuste risposte emotive.

Nessun commento:

Posta un commento